Il 2011 è stato un anno ricco di eventi, di cambiamenti e di trasformazioni!!
A me e alla mia famiglia sono successe tante cose.. tantissime belle ed una solo molto brutta, la morte della mia figlia felina di 5 anni Macchia che vive ancora con noi e vivrà sempre nei nostri cuori :-)
Fra le cose belle c'è stata la creazione di questo blog che mi da tanta soddisfazione mi diverte, mi stimola molto e mi ha dato l'opportunità di conoscere virtualmente (spero poi di conoscervi dal vero!) tante amiche ^_^
C'è stato un nuovo livello di consapevolezza etica che mi ha portato da vegetariana a diventare vegana e l'ho ha fatto pure il compagno (i miracoli esistono :-D)
Ci sono stati nuovi arrivi in famiglia sia felini (Trilli e Brioche) sia umanini (Cicciopasticcio-Liam) e la famiglia si è allargata!!
Sicuramente mi sono successe altre 1000 cose ma queste sono quelle che mi hanno colpito maggiormente e poi mica posso star qui a raccontarvi una caterva di fatti miei che magari manco vi interessano :-D
Per concludere, auguro a tutti di vivere un sereno e felice 2012: sicuramente ci saranno giorni più o meno sereni e felici, a volte saremo tristi, a volte ci gireranno e saremmo arrabbiati ma, ricordiamoci sempre che LA VITA E' UNA COSA MERAVIGLIOSA e cerchiamo di viverla pienamente nel rispetto di tutte le creature viventi ^_^
sabato 31 dicembre 2011
In arrivo il 2012..
Etichette:
racconti di vita quotidiana
giovedì 29 dicembre 2011
Quadro pupazzoneve
Quest'anno sono in fissa con i pupazzi ^_^
Qualche spesa fa al supermercato, dentro alle cassette di uva ho trovato dei rettangoli di gomma piuma e non ho resistito.. li ho presi! Adesso riciclo pure in giro.. umamma sono deviata!
Comunque sono perfetti come neve non trovate?
Ho cercato di intervenire il meno possibile nel lavoretto di Jodie a volte ci riesco :-P qui ho solo ritagliato il cappello..
Occorrente:
cartone di scatolone(come base lavoretto)
cartoncino rosso A4
rettangolini di gomma piuma (trovata al discount nelle scatole dell'uva!!!)
cartoncino nero (per cappello)
carta argentata (per sciarpa)
colla stick
pennarello arancio e nero
PRIMO PIANO DELLO SGORBIETTO.. ehm... PUPAZZO :-D (se Jodie sapesse leggere... O.o)
Qualche spesa fa al supermercato, dentro alle cassette di uva ho trovato dei rettangoli di gomma piuma e non ho resistito.. li ho presi! Adesso riciclo pure in giro.. umamma sono deviata!
Comunque sono perfetti come neve non trovate?
Ho cercato di intervenire il meno possibile nel lavoretto di Jodie a volte ci riesco :-P qui ho solo ritagliato il cappello..
Occorrente:
cartone di scatolone(come base lavoretto)
cartoncino rosso A4
rettangolini di gomma piuma (trovata al discount nelle scatole dell'uva!!!)
cartoncino nero (per cappello)
carta argentata (per sciarpa)
colla stick
pennarello arancio e nero
PRIMO PIANO DELLO SGORBIETTO.. ehm... PUPAZZO :-D (se Jodie sapesse leggere... O.o)
Etichette:
lavoretti inverno,
Natale
mercoledì 28 dicembre 2011
Sassopupazzo e altri segnaposto
Perché non utilizzare i sassolini dipinti come segnaposto? Ecco un' idea ;-)
Occorrente:
sassi
tempera (azzurra, bianca)
uniposca arancio e nero
Per rendere più evidente il disegno coloriamo il sasso di azzurro (anche rosso è carino) aspettiamo che asciughi (sul termo ci mette qualche minuto).
Con l'indice creiamo il corpicino del pupazzo e una volta asciutto aggiungiamo i particolari con gli uniposca (occhi,naso, bocca, cappello...)
ALTRE DUE IDEINE..
Con il cartoncino verde e rosso
Con cannucce rosse e spago
Occorrente:
sassi
tempera (azzurra, bianca)
uniposca arancio e nero
Per rendere più evidente il disegno coloriamo il sasso di azzurro (anche rosso è carino) aspettiamo che asciughi (sul termo ci mette qualche minuto).
Con l'indice creiamo il corpicino del pupazzo e una volta asciutto aggiungiamo i particolari con gli uniposca (occhi,naso, bocca, cappello...)
ALTRE DUE IDEINE..
Con il cartoncino verde e rosso
Etichette:
lavoretti inverno,
Natale
domenica 25 dicembre 2011
Alberello di crostini
Per un antipastino a tema ecco un carinissimo alberello di crostini ^_^
Ingrdienti:
pane
pomodorini
olio, sale, aglio
(origano/basilico)
Mentre bruschettavo in padella i tondini di pane, in una ciotolina ho messo a marinare per alcuni minuti i pomodorini in una salsetta di olio, sale, spicchio d'aglio diviso a metà (volendo potete aggiungere origano o basilico).
Con un cucchiaino ho farcito le bruschettine (togliete l'aglio :-D)
Ingrdienti:
pane
pomodorini
olio, sale, aglio
(origano/basilico)
Mentre bruschettavo in padella i tondini di pane, in una ciotolina ho messo a marinare per alcuni minuti i pomodorini in una salsetta di olio, sale, spicchio d'aglio diviso a metà (volendo potete aggiungere origano o basilico).
Con un cucchiaino ho farcito le bruschettine (togliete l'aglio :-D)
Etichette:
Natale,
ricette veg,
ricette:antipasti
sabato 24 dicembre 2011
Porta tovagliolo renna
Creati per il pranzo di vigilia ^_^
Occorrente:
rotolini carta igienica
carta pacchi marrone
cartoncino bianco
scotch
uniposca nero e arancio
pennarello marrone
colla stick
Tagliare a metà il rotolino, e avvolgerlo con carta pacchi marrone precedentemente ricoperta di colla stick.
Disegnare occhi naso e bocca direttamente sul rotolino.
Per le cornina, creare su un cartoncino bianco delle sagomine, colorarle di marrone e ritagliarle.
Fissarle al rotolino con dell scotch.
Vi piacciono i nostri piatti natalizi??? ^_^
BUON NATALEEEEE!
Occorrente:
rotolini carta igienica
carta pacchi marrone
cartoncino bianco
scotch
uniposca nero e arancio
pennarello marrone
colla stick
Tagliare a metà il rotolino, e avvolgerlo con carta pacchi marrone precedentemente ricoperta di colla stick.
Disegnare occhi naso e bocca direttamente sul rotolino.
Per le cornina, creare su un cartoncino bianco delle sagomine, colorarle di marrone e ritagliarle.
Fissarle al rotolino con dell scotch.
Vi piacciono i nostri piatti natalizi??? ^_^
la nostra tavola agghindata ^_^
BUON NATALEEEEE!
Etichette:
Natale
venerdì 23 dicembre 2011
Lanternina segnaposto
Siamo agli sgoccioli!! Ma magari c'è qualche ritardatario come noi che all'ultimo momento potrebbe fare queste velocissime lanternine/segnaposto.
Noi le abbiamo fatte questa mattina e portate alle maestre dell'asilo alla chiusura.
Dentro c'era anche un lumino.. starebbero benissimo anche su una tavola delle feste ^_^
Occorrente:
vasetti vetro (io ho ancora quelli della Jodie degli omogeneizzati frutta O.o)
tempera bianca
uniposca oro e arancio e nero
fiocco
lumino
Per aiutare Jodie ho preparato un vasetto come modello che poi lei ha "ricopiato".
Io l'ho aiutata solo a stampare con il pollice il corpicino del pupazzo, il resto del disegno lo ha fatto tutto da sola, è stata bravissima!
Mentre lei disegnava io infiocchettavo i porta lumini e sulla base J. ha scritto anche il suo nome ^_^
Idea in più:
In alternativa per un regalino più goloso al posto del lumino dentro i vasetti mettere caramelline o cioccolatini ;-)
Noi le abbiamo fatte questa mattina e portate alle maestre dell'asilo alla chiusura.
Dentro c'era anche un lumino.. starebbero benissimo anche su una tavola delle feste ^_^
Occorrente:
vasetti vetro (io ho ancora quelli della Jodie degli omogeneizzati frutta O.o)
tempera bianca
uniposca oro e arancio e nero
fiocco
lumino
Io l'ho aiutata solo a stampare con il pollice il corpicino del pupazzo, il resto del disegno lo ha fatto tutto da sola, è stata bravissima!
Mentre lei disegnava io infiocchettavo i porta lumini e sulla base J. ha scritto anche il suo nome ^_^
Idea in più:
In alternativa per un regalino più goloso al posto del lumino dentro i vasetti mettere caramelline o cioccolatini ;-)
Etichette:
lavoretti inverno,
Natale
giovedì 22 dicembre 2011
Porta caramelle riciclosi
Questi li abbiamo fatti ieri mattina per gli amichetti dell'asilo.
Visto che Jodie aveva la "squaraus" (capito no? :-D) è rimasta a casa e dopo una visitina dal pediatra abbiamo occupato tutta la mattina a farli fra dipingi, colora, taglia, incolla, sbrilluccica..
Occorrente:
rotolini carta igienica
tempera rossa+ pennello
angioletti (stampati da internet e colorati con pennarelli)
brillantini
colla a caldo
nastro per pacchi
fustellatrice (per il buchino)
Incolliamo un lato del rotolino e lo coloriamo nel frattempo che asciuga coloriamo e ritagliamo gli angioletti.
Incolliamo gli angioletti sul rotolino, li sbrilluccichiamo, pratichiamo un forellino sul rotolo per far passare il nastro e li riempiamo di caramelle (c'è ne stanno 3/4).
Nella parte posteriore ho scritto con un uniposca color oro "BUON NATALE DA JODIE" ^_^
Visto che Jodie aveva la "squaraus" (capito no? :-D) è rimasta a casa e dopo una visitina dal pediatra abbiamo occupato tutta la mattina a farli fra dipingi, colora, taglia, incolla, sbrilluccica..
Occorrente:
rotolini carta igienica
tempera rossa+ pennello
angioletti (stampati da internet e colorati con pennarelli)
brillantini
colla a caldo
nastro per pacchi
fustellatrice (per il buchino)
Incolliamo un lato del rotolino e lo coloriamo nel frattempo che asciuga coloriamo e ritagliamo gli angioletti.
Incolliamo gli angioletti sul rotolino, li sbrilluccichiamo, pratichiamo un forellino sul rotolo per far passare il nastro e li riempiamo di caramelle (c'è ne stanno 3/4).
Nella parte posteriore ho scritto con un uniposca color oro "BUON NATALE DA JODIE" ^_^
Etichette:
Natale
mercoledì 21 dicembre 2011
Wurstel veg
Questi devo proprio pubblicizzarli! UNA RIVELAZIONE!
Wurstel di Farro e Soia
Prodotti dalla Compagnia Italiana alimenti biologici (di Ravenna) io personalmente li trovo nei Conad di Rimini.
Scoperti per caso grazie ad un amica che c'è li ha cucinati ad una cena mista di carnivori e veg!!
Io sono sempre un po' reticente a comprare questi sostituti perché avendone provati alcuni non sempre il risultato è quello sperato..
Invece trovo che questi wurstel grazie all'aroma affumicatura ricordino quelli originali che oltre ad essere CRUDELI fanno anche MALISSIMO (scarti di animali, interiora, additivi, aromi...).
Questi invece sono BUONI (in tutti i sensi) e sani!
Pensare che Jodie ne va pazza (di quelli crudeli ovviamente :-( ) speriamo che assaggiando questi veg li trovi altrettanto golosi, così potrei sostituirglieli sopra la pizza della nonna (badate bene qua non li vede manco con il binocolo quelli originali).
Solo che già per partito preso (a 4.5 anni) ogni volta che sente vicino ad un piatto o alimento la parola vegetale non lo vuole assaggiare.. sa che mi fa arrabbiare facendo così ^_^ (ma quando sarà adolescente io come farò???) O.o mi ricovereranno al REPARTO NEUROPSICHIATRICO!! :-D
Comunque se li trovate provateli sono davvero buoni.. già li assaporo in una cena a base di patatine fritte e mayo veg.
Per ora li ho mangiati dentro la piadina con le cipolle ripassate in padella con un po' d'olio e insieme a polenta e lenticchie non vi dico che goduria ^_^ (e poi i veg mangiano solo verdurine.. SI SI... CERTO!!!)
Wurstel di Farro e Soia
Prodotti dalla Compagnia Italiana alimenti biologici (di Ravenna) io personalmente li trovo nei Conad di Rimini.
Scoperti per caso grazie ad un amica che c'è li ha cucinati ad una cena mista di carnivori e veg!!
Io sono sempre un po' reticente a comprare questi sostituti perché avendone provati alcuni non sempre il risultato è quello sperato..
Invece trovo che questi wurstel grazie all'aroma affumicatura ricordino quelli originali che oltre ad essere CRUDELI fanno anche MALISSIMO (scarti di animali, interiora, additivi, aromi...).
Questi invece sono BUONI (in tutti i sensi) e sani!
Pensare che Jodie ne va pazza (di quelli crudeli ovviamente :-( ) speriamo che assaggiando questi veg li trovi altrettanto golosi, così potrei sostituirglieli sopra la pizza della nonna (badate bene qua non li vede manco con il binocolo quelli originali).
Solo che già per partito preso (a 4.5 anni) ogni volta che sente vicino ad un piatto o alimento la parola vegetale non lo vuole assaggiare.. sa che mi fa arrabbiare facendo così ^_^ (ma quando sarà adolescente io come farò???) O.o mi ricovereranno al REPARTO NEUROPSICHIATRICO!! :-D
Comunque se li trovate provateli sono davvero buoni.. già li assaporo in una cena a base di patatine fritte e mayo veg.
Per ora li ho mangiati dentro la piadina con le cipolle ripassate in padella con un po' d'olio e insieme a polenta e lenticchie non vi dico che goduria ^_^ (e poi i veg mangiano solo verdurine.. SI SI... CERTO!!!)
Etichette:
consigli acquisto alimenti VEG
martedì 20 dicembre 2011
Pupazzo di neve-calamita
Utilizzando sempre i tappi di plastica come per le calamite di halloween ed il pulcino ecco la versione natalizia ^_^
Occorrente:
tappi plastica bianchi
pennarelli indelebili/uniposca
calamita
In alternativa ai pennarelli:
cartoncini colorati(nero per occhi, bocca, arancio per naso...)
forbici
colla stick
Il pupazzino in alto è fatto da Jodie che dopo avermi visto all'opera, ha voluto giustamente provare ^_^
Come calamita ho usato semplicemente delle letterine magnetiche che è sufficiente incastrare (non occorre incollarle) e si possono poi riutilizzare :-)
Occorrente:
tappi plastica bianchi
pennarelli indelebili/uniposca
calamita
In alternativa ai pennarelli:
cartoncini colorati(nero per occhi, bocca, arancio per naso...)
forbici
colla stick
Il pupazzino in alto è fatto da Jodie che dopo avermi visto all'opera, ha voluto giustamente provare ^_^
Come calamita ho usato semplicemente delle letterine magnetiche che è sufficiente incastrare (non occorre incollarle) e si possono poi riutilizzare :-)
Etichette:
lavoretti inverno,
Natale
domenica 18 dicembre 2011
Zuccheriera di Natale
Occorrente:
pennarelli indelebili o uniposca
zuccheriera di vetro
La mia "solita" zuccheriera trasformata per le... feste! ^_^ come già sapete questi colori si tolgono facilmente dal vetro con un lavaggio o tutt'al più con l'acetone per unghie (che io uso solo per questi lavoretti visto che me le mangio :-D) usiamone poco che non è natur meglio il lavaggio và..
pennarelli indelebili o uniposca
zuccheriera di vetro
La mia "solita" zuccheriera trasformata per le... feste! ^_^ come già sapete questi colori si tolgono facilmente dal vetro con un lavaggio o tutt'al più con l'acetone per unghie (che io uso solo per questi lavoretti visto che me le mangio :-D) usiamone poco che non è natur meglio il lavaggio và..
Etichette:
Natale
sabato 17 dicembre 2011
Carta regalo riciclosa
Questa mattina ci siamo divertiti(babbone,Jodie ed io) a preparare i pacchetti regalo con la nostra personale carta.
Occorrente (tutto riciclato):
carta pacchi marrone
cerchi di quotidiano
ritagli di vecchie carte regalo (ma vecchie!!!)
colla stick
colla vinilica + pennello
fustellatrice a forma di stellina
prima incolliamo i cerchietti di quotidiano..
e dopo aver ritagliato le figure che più ci piacciono dalla carta regalo le incolliamo o con colla stick o vinilica ;-)
carta pacchi marrone
cerchi di quotidiano
ritagli di vecchie carte regalo (ma vecchie!!!)
colla stick
colla vinilica + pennello
fustellatrice a forma di stellina
prima incolliamo i cerchietti di quotidiano..
e dopo aver ritagliato le figure che più ci piacciono dalla carta regalo le incolliamo o con colla stick o vinilica ;-)
Etichette:
Natale
venerdì 16 dicembre 2011
Happy Birthday to me ^_^
Ieri il 15 dcembre 2011 ho compiuto 36 anni..
Umamma @_@ un altro passo verso gli anta.. e non sentirli ;-)
Il mio compagno e la mia bima mi hanno fatto fatto due splendidi regali non avrei potuto chiedere di meglio... eccoli ^_^
una lanterna progetto del babbone...
Mi piace molto quando creano insieme qualcosa per me ^_^
Umamma @_@ un altro passo verso gli anta.. e non sentirli ;-)
Il mio compagno e la mia bima mi hanno fatto fatto due splendidi regali non avrei potuto chiedere di meglio... eccoli ^_^
una lanterna progetto del babbone...
quadro farfalla progetto di Jodie..
Mi piace molto quando creano insieme qualcosa per me ^_^
Etichette:
racconti di vita quotidiana
mercoledì 14 dicembre 2011
Palline cioccococco
Ingredienti x 30 palline
300 g biscotti secchi veg (no uova,no latte,no burro!)
50 g cacao in polvere
100g zucchero
1/2 tazzINA olio semi girasole(o 100g margarina)
latte soia/riso (qualche cucchiaio)
scaglie cocco
Tritare i biscotti e metterli in una terrina dove aggiungeremo cacao, zucchero, olio, e qualche cucchiaio di latte che ci aiuterà a far amalgamare bene gli ingredienti (in questo modo useremo meno grassi e le palline saranno ugualmente GUDURIOSE ^_^)
Formiamo delle palline e tuffiamole nel cocco ;-)
NB: LE QUANTITA' DEL CACAO E ZUCCHERO POSSONO ESSERE MODIFICATE A SECONDA DEL VOSTRO GUSTO!! PIU' CACAOSE O PIU' ZUCCHEROSE ;-)
Idea in più per l'impasto delle palline:
cereali per renderle più croccanti
uvetta
frutta secca
cannella
rhum
All'esterno invece del cocco possiamo usare:
palline di zucchero o codette al cioccolato
granella di nocciole, noci...
Etichette:
ricette veg,
ricette:dolci
lunedì 12 dicembre 2011
Angioletti sbrilluccicosi
Occorrente:
immagini angelo presa da qui: http://www.rosalbacorallo.it/disegni%20natale.html
cartoncino (tipo scatola cereali...)
tempere+acqua
colla stick
brillantini
Per ogni foglio A4 ho stampato 4 angioletti e poi due angioletti grandi tutto il foglio che ci sono serviti da attaccare al portone.
Noi per colorarli abbiamo usato le tempere diluite (perchè altrimenti si copre il disegno) e comunque una volta asciutti ho dovuto ripassare con un pennarello indelebile alcune parti.
Quindi suggerisco gli acquarelli (se volete fare spennellare i bimbi) oppure vanno benissimo tutti i tipi di colore:matita ,cera, spirito, gessetti..
Una volta colorati e asciugati incolliamo gli angioletti al cartoncino (così saranno più robusti) e li sagomiamo.
Infine un pò di colla stick e brillantini a gò gò!
L'idea iniziale era quella di appenderli volanti agli stipiti delle porte dei vari ambienti: camere, cucina.. ma l'angioletto si girava e muovendosi si vedeva anche la parte dietro senza disegnino :-( così ho optato per questa soluzione e per gli stipiti arriveranno delle carinissime stelle di cartoncino ;-)
Etichette:
Natale
domenica 11 dicembre 2011
Orecchiette e strozzapreti con broccoli e besciamella
UUUUUUH che bontà! Certo se vi piacciono i broccoli!
Al mio amur non è piaciuta :-( appunto causa broccoli.. (ma aveva l'alternativa ^_^)
Ingredienti:
broccoli
farina
latte soia/riso
olio d'oliva
noce moscata
sale
aglio
Ricettina sciuè sciuè preparata l'altro ieri.
Per preparare il condimento è sufficiente una mezzoretta andando con calma.. io con le mie 4 braccia :-D sono riuscita a preparare il tutto nel tempo di cottura della pasta :-O ditemi che non è sciuè sciuè!!
Ho messo a lessare il broccolo fatto a pezzetti al microonde 10/15 minuti (attenti a non farlo sfaldare) e poi lo ripasso in padella con uno spicchietto d'aglio, olio evo e sale.
Nel frattempo con le altre 2 mani ho preparato la besciamella :-D
Però avendo fatto tutto ad occhio non so darvi le quantità :-S
Ho messo dell'olio in una casseruola, poi versato la farina e amalgamato, acceso il fuoco e versato un po' di acqua di cottura della pasta, il latte e aggiunto la noce moscata e sale e fatta rapprendere.
Una volta pronta la pasta l'ho scolata, c'ho messo dentro i broccoletti insaporiti e la besciamella.
G O D U R I A ^_^
NB: la besciamella con l'olio è buona quanto l'altra e sicuramente più light! E per chi non lo sapesse si può fare un ottima besciamella anche con l'acqua al posto del latte.. Io questa volta ho fatto metà e metà(acqua e latte soia/riso) garantisco.. OTTIMA!
Al mio amur non è piaciuta :-( appunto causa broccoli.. (ma aveva l'alternativa ^_^)
Ingredienti:
broccoli
farina
latte soia/riso
olio d'oliva
noce moscata
sale
aglio
Ricettina sciuè sciuè preparata l'altro ieri.
Per preparare il condimento è sufficiente una mezzoretta andando con calma.. io con le mie 4 braccia :-D sono riuscita a preparare il tutto nel tempo di cottura della pasta :-O ditemi che non è sciuè sciuè!!
Ho messo a lessare il broccolo fatto a pezzetti al microonde 10/15 minuti (attenti a non farlo sfaldare) e poi lo ripasso in padella con uno spicchietto d'aglio, olio evo e sale.
Nel frattempo con le altre 2 mani ho preparato la besciamella :-D
Però avendo fatto tutto ad occhio non so darvi le quantità :-S
Ho messo dell'olio in una casseruola, poi versato la farina e amalgamato, acceso il fuoco e versato un po' di acqua di cottura della pasta, il latte e aggiunto la noce moscata e sale e fatta rapprendere.
Una volta pronta la pasta l'ho scolata, c'ho messo dentro i broccoletti insaporiti e la besciamella.
G O D U R I A ^_^
NB: la besciamella con l'olio è buona quanto l'altra e sicuramente più light! E per chi non lo sapesse si può fare un ottima besciamella anche con l'acqua al posto del latte.. Io questa volta ho fatto metà e metà(acqua e latte soia/riso) garantisco.. OTTIMA!
Etichette:
ricette veg,
ricette:primi
sabato 10 dicembre 2011
La scelta
Come per Jodie non poteva mancare la foto di rito con la scelta del nome di Cicciopasticcio che verrà inserita nell'album delle foto ^_^
Pensavo che questa volta scegliere un nome sarebbe stato difficilissimo...
Mi era sembrato più facile per Jodie... anche per cercare il suo nome abbiamo scorso le varie liste di tutti i nomi possibili immaginabili di tutto il mondo ma non ci colpiva gran che.. a posteriori penso perché in realtà Liam era nelle nostre teste già da un po'..
Liam non come il cantante degli Oasis (cosa che mi sento dire di frequente) NO NON SIAMO FANS SFEGATATI!!! ^_^
Abbiamo notato di aver scelto due nomi di attori per i nostri figli :-D
Jodie (Foster fra l' altro premio Oscar) e Liam (Neeson grande attore di Schindler's List).
Effettivamente Jodie è piuttosto espressiva ^_^ le piace cantare, ballare e recitare.
Un' artista a tutto tondo..
Liam? Per ora un gran beone, beve tanto liquido amniotico... per almeno 3 volte al giorno mi singhiozza nella pancia.. anche J. faceva così! :-)
La scelta di 5 anni fa..
Etichette:
diario di gravidanza,
racconti di vita quotidiana
venerdì 9 dicembre 2011
Idea libro: Il Piccolo Babbo Natale
Lontano lontano nel profondo Nord c'è il villaggio dei Babbo Natale, fra questi Babbo Natale c'è ne uno più piccolo rispetto agli altri.
Ogni anno il piccolo Babbo Natale costruisce con cura i suoi regali ed è il primo a finire di prepararli ed impacchettarli ma, quando arriva il momento di partire con la slitta non lo fanno mai andare e a causa della sua statura e gli altri Babbo Natale lo sbeffeggiano pure! :-(
(ammazza però sono razzisti gli altri giganti Babbo Natale :-( )
Piccolo babbo Natale è tanto triste non per il suo aspetto ma perché non può portare i suoi regali ai bimbi.
La notte della consegna dei regali mentre gli altri partono lui si chiude in casa e poi solo soletto decide di fare una passeggiata nel bosco e li inaspettatamente assiste ad una riunione di tutti gli animali che sono arrabbiati perché nessuno li considera.. a loro nessuno porta i regali!!
Sentendo questi discorsi il piccolo Babbo Natale corre a casa a prendere tutti i suoi regali...
Che festa quando gli animali lo vedono arrivare!
Il piccolo Babbo Natale viene nominato ufficialmente Babbo Natale degli animali e ora è importante come gli altri!
Ho trovato questa favola veramente molto carina!! Sarà per il mio spirito animalista? ^_^
Autore: Anu Stohner, Hernrike Wilson
Età: dai 3 anni
Editore: Emme Edizioni
Ogni anno il piccolo Babbo Natale costruisce con cura i suoi regali ed è il primo a finire di prepararli ed impacchettarli ma, quando arriva il momento di partire con la slitta non lo fanno mai andare e a causa della sua statura e gli altri Babbo Natale lo sbeffeggiano pure! :-(
(ammazza però sono razzisti gli altri giganti Babbo Natale :-( )
Piccolo babbo Natale è tanto triste non per il suo aspetto ma perché non può portare i suoi regali ai bimbi.
La notte della consegna dei regali mentre gli altri partono lui si chiude in casa e poi solo soletto decide di fare una passeggiata nel bosco e li inaspettatamente assiste ad una riunione di tutti gli animali che sono arrabbiati perché nessuno li considera.. a loro nessuno porta i regali!!
Sentendo questi discorsi il piccolo Babbo Natale corre a casa a prendere tutti i suoi regali...
Che festa quando gli animali lo vedono arrivare!
Il piccolo Babbo Natale viene nominato ufficialmente Babbo Natale degli animali e ora è importante come gli altri!
Ho trovato questa favola veramente molto carina!! Sarà per il mio spirito animalista? ^_^
Autore: Anu Stohner, Hernrike Wilson
Età: dai 3 anni
Editore: Emme Edizioni
Etichette:
idea libro,
libri dai 3 anni
martedì 6 dicembre 2011
Quadro renna
Questo quadretto non è una novità ma vi pubblico la nostra personale interpretazione creata l'anno scorso.
Occorrente:
cartone di scatolone
cartoncino azzurro, giallo, oro
scovolino rosso
occhietti
lana marrone
fustellatrice a forma di stellina
Di particolare ci sono le corna create con la sagoma delle manine di Jodie su carta dorata e alcuni particolari come i capelli in lana e il naso con lo scovolino ^_^
Ps: cambio di look per il blog versione invernale..(spero non sia troppo anemico) si lo so sono in anticipo ma quando mi prende la smania del cambiamento non c'è ne.. e poi non esistono più le stagioni :-D
Occorrente:
cartone di scatolone
cartoncino azzurro, giallo, oro
scovolino rosso
occhietti
lana marrone
fustellatrice a forma di stellina
Di particolare ci sono le corna create con la sagoma delle manine di Jodie su carta dorata e alcuni particolari come i capelli in lana e il naso con lo scovolino ^_^
Ps: cambio di look per il blog versione invernale..(spero non sia troppo anemico) si lo so sono in anticipo ma quando mi prende la smania del cambiamento non c'è ne.. e poi non esistono più le stagioni :-D
Etichette:
Natale
sabato 3 dicembre 2011
Cena Vegan
Ieri sera sono stata alla mia prima cena vegan fuori casa, organizzata dall' associazione essereanimali di Cesena e beh che dire... mi sono sentita a casa mia!!!
La cena a mio gusto ottima è stata anche apprezzata dalla comitiva che mi ero portata dietro... Su 8 persone solo 2 vegane!!!
Sono stata anche molto felice di aver invitato i miei amici a questa cena e felice del fatto che abbiano accettato volentieri e contribuito così al finanziamento dell'attività dell'associazione.
Il mio invito è nato un po' in sordina, un po' titubante e a dire il vero ero preoccupata per la serata.. non sapevo dove avremmo cenato, come avremmo mangiato, com'era l'ambiente.. e visto che fra i miei amici c'è qualche "diffidente" che guarda di traverso i vegani considerandoli dei marziani, degli INTEGRALISTI SI, ero preoccupata.
Alla cena c'erano PERSONE, addirittura timide nell'esprimere il loro sentito pensiero che CONDIVIDEVO A PIENO, le loro parole sembrano uscire dalla mia bocca.
E' stata una bella serata!
I ragazzi di essereanimali TUTTI MOLTO CARINI, ACCOGLIENTI E DISPONIBILI hanno organizzato una bella cena e sono anche stata contenta abbiano fatto vedere un video sulle pellicce... io avrei anche aggiunto un video sui macelli che gli onnivori DOVREBBERO vedere... (magari ai miei compagni di serata si potevano aprire gli occhi).
Chissà che qualcosa non sia passato anche così..
GRAZIE AMICI DI ESSEREANIMALI ^_^
La cena a mio gusto ottima è stata anche apprezzata dalla comitiva che mi ero portata dietro... Su 8 persone solo 2 vegane!!!
Sono stata anche molto felice di aver invitato i miei amici a questa cena e felice del fatto che abbiano accettato volentieri e contribuito così al finanziamento dell'attività dell'associazione.
Il mio invito è nato un po' in sordina, un po' titubante e a dire il vero ero preoccupata per la serata.. non sapevo dove avremmo cenato, come avremmo mangiato, com'era l'ambiente.. e visto che fra i miei amici c'è qualche "diffidente" che guarda di traverso i vegani considerandoli dei marziani, degli INTEGRALISTI SI, ero preoccupata.
Alla cena c'erano PERSONE, addirittura timide nell'esprimere il loro sentito pensiero che CONDIVIDEVO A PIENO, le loro parole sembrano uscire dalla mia bocca.
E' stata una bella serata!
I ragazzi di essereanimali TUTTI MOLTO CARINI, ACCOGLIENTI E DISPONIBILI hanno organizzato una bella cena e sono anche stata contenta abbiano fatto vedere un video sulle pellicce... io avrei anche aggiunto un video sui macelli che gli onnivori DOVREBBERO vedere... (magari ai miei compagni di serata si potevano aprire gli occhi).
Chissà che qualcosa non sia passato anche così..
GRAZIE AMICI DI ESSEREANIMALI ^_^
Etichette:
Io veg*ana,
racconti di vita quotidiana
Abete di cartone
Altra decorazione da appendere..
Occorrente:
cartone di scatolone
tempera verde + pennello
coccarde dei pacchetti (riciclati)
fiocchetti (riciclati)
bottoni
colla vinilica (o colla a caldo)
Dopo aver ricavato da un grande scatolone una sagoma di abete grande 1 metro.. vabbè se non volete fare le megalomani come me.. potete farlo pure più piccolino ^_^
Lo pitturiamo con la tempera verde ed una volta asciugato ci incolliamo con colla vinilica o colla a caldo i decori (coccarde, fiocchi e bottoni).
Da attaccare fuori dal portone o in casa per creare un paesaggio natalizio ;-)
Occorrente:
cartone di scatolone
tempera verde + pennello
coccarde dei pacchetti (riciclati)
fiocchetti (riciclati)
bottoni
colla vinilica (o colla a caldo)
Dopo aver ricavato da un grande scatolone una sagoma di abete grande 1 metro.. vabbè se non volete fare le megalomani come me.. potete farlo pure più piccolino ^_^
Lo pitturiamo con la tempera verde ed una volta asciugato ci incolliamo con colla vinilica o colla a caldo i decori (coccarde, fiocchi e bottoni).
Da attaccare fuori dal portone o in casa per creare un paesaggio natalizio ;-)
Etichette:
Natale
venerdì 2 dicembre 2011
Fiocco di neve di girelle di carta
Creato utilizzando questa tecnica QUI
I fiocchi possono essere assemblati in due modi:
LAVORETTO FATTO DA BIMBI prepare sagoma di cartoncino con la forma che si vuol dare al fiocco spennellarla di colla vinilica e sopra appoggiare le girelle di carta.
LAVORETTO FATTO DA ADULTO sufficente assemblare le girelline con colla a caldo. ;-)
Etichette:
Natale
giovedì 1 dicembre 2011
Inizia il countdown!
Per quest'anno ho deciso di riproporre a J. il calendario dell'avvento fatto l'anno scorso ( che poi è stato il primo in assoluto) ieri sera dopo che Jodie è andata a nanna io e il babbone l'abbiamo montato ^_^
Non si ricordava del calendario e per farle una sorpresa non le abbiamo detto nulla :-D
Potete immaginare lo stupore di Jodie di questa mattina che come a volte accade si è svegliata alle 5.30 sentendo il babbo che si preparava per il lavoro e dopo circa 10 minuti si è accorta del calendario!! E corsa nel lettone da me già entusiasta: " Mamma mi hai messo le letterine!!" ho dovuto necessariamente smorzare l'entusiasmo.. " si amore adesso dormiamo e poi ne apriamo una.." mica potevamo alzarci alle 6!!! Anche se cmq ero sveglia.. ho preferito crogiolarmi nel lettone fino alle 7.20 poi con calma mi sono alzata preparata e al mio: "amore apriamo la letterina?" J. si è scaraventata dal letto urlando:" FACCIO IOOOOO"
mentre apre la busta...
mai regalino fu tanto gradito... un cioccolatino? una caramella? una collanina? NO! una confezione 6 pacchettini di carta con le mitiche WINKS (per la cronaca... avrà visto il cartone dall'amichetta una volta in croce!!)
Ovviamente nella busta c'era spazio solo per un pacchettino così ho deciso di mettere gli altri in una busta di carta appesa alla sedia ;-) sorpresa nella sorpresa.
Essendoci alcuni regalini un pò grandicelli... in alcune buste J. troverà un disegnino pacco regalo e nella busta di carta il relativo regalo ;-)
Gli altri regali del calendario (anche cose che ci occorrevano)
Non si ricordava del calendario e per farle una sorpresa non le abbiamo detto nulla :-D
Ovviamente nella busta c'era spazio solo per un pacchettino così ho deciso di mettere gli altri in una busta di carta appesa alla sedia ;-) sorpresa nella sorpresa.
Essendoci alcuni regalini un pò grandicelli... in alcune buste J. troverà un disegnino pacco regalo e nella busta di carta il relativo regalo ;-)
- pantaloni tuta fuxia
- guantini rosa
- colle brillantinate vari colori (sparpagliate in varie buste)
- colori spirito
- favole (grazie unconventional mom)
- disegni da colorare sul natale e con le winks
- schede di pregrafismo (grazie homemademamma)
- quattro lecca lecca (si 4.. uno per ogni settimana bastano e avanzano ;-) )
- spillatrice piccola, colori matita, squadra, tutto art attack (riesumati dal mio vecchissimo abbonamento alla rivista, avevo conservato tutti i gadget ;-) )
Etichette:
calendario avvento,
Natale,
racconti di vita quotidiana
Iscriviti a:
Post (Atom)