Ieri Jodie si è cimentata nella pittura su stoffa. Ho riesumato qualche vecchio barattolino di colore non ancora ammuffito ne seccato, che avevo da tempo nel reparto artistico della libreria in sala :) C'erano giusto due canutierine e una maglietta che necessitavano di un po' di colore.
Primo esperimento disegno libero su canutiera è venuto fuori il ritratto del babbo triste e lacrimoso perchè solo senza noi due :D
eccolo il babbo lacrimoso le notate le lacrime?
per la seconda opera ho disegnato uno schizzo (lo vedete in alto a sinistra) che Jodie ha copiato e devo dire che con il pennello su stoffa è stata bravissima!
che bellaaaa
terza opera: astrattismo... è venuto fuori il mare rosso (???) XD
Dopo l'asciugatura accadrà un EVENTO STORICO: STIRERO' (dopo ben 4 anni... sono seria!) ma solo per fissare il colore alle magliette ;)
Non vedo l'ora di fargli indossare la maglietta floreale CARINISSIMA :)
martedì 31 maggio 2011
domenica 29 maggio 2011
3 quadri formato famiglia
Era un po' che ci pensavo e dopo aver visto il lavoretto di madrecreativa e aver visto il video di questa bimba: Aelita Andre ed essendone rimasta superstrameravigliata sopratutto per il coraggio dei genitori nel farla sporcare così.. :D ho fatto il grande passo proponendo a tutta la famiglia (gatte comprese..) una pittura su cartelloni con mani, piedi e zampe :D
Oggi era una giornata particolarmente favorevole, non tanto per il sole che spaccava le pietre... quanto per la mia assoluta CALMA.
Eh... si, perché con un attività di questo tipo è necessaria una grande calma interiore ;) si sporca parecchio e... Amen! Con calma si pulisce! Quindi.. prima fate una bella ora di yoga e poi via! Quando il babbo di Jodie ha scoperto di dover essere coinvolto nella pittura è sbiancato :D diciamo che lo sporco e il disordine lo mettono a disagio un po' più che a me ;)
Risultato? 2 ore di coinvolgimento emotivo di altissima qualità :) Siamo stati VERAMENTE BENE!
Occorrente:
carta da pacchi bianca
musica (nel nostro caso Daniele Silvestri, oggi ci andava così)
tempere
mani
piedi
pennelli
stampini
brillantini
polvere di colori a cera
colla vinilica
e tutto quello che vi viene in mente!
babbo e figlia all'opera
Tigra FELICISSIMA di dare il suo contributo all'arte ^_^
vedete intorno al cartellone cosa c'è? il delirio O_o
Oggi era una giornata particolarmente favorevole, non tanto per il sole che spaccava le pietre... quanto per la mia assoluta CALMA.
Eh... si, perché con un attività di questo tipo è necessaria una grande calma interiore ;) si sporca parecchio e... Amen! Con calma si pulisce! Quindi.. prima fate una bella ora di yoga e poi via! Quando il babbo di Jodie ha scoperto di dover essere coinvolto nella pittura è sbiancato :D diciamo che lo sporco e il disordine lo mettono a disagio un po' più che a me ;)
Risultato? 2 ore di coinvolgimento emotivo di altissima qualità :) Siamo stati VERAMENTE BENE!
Occorrente:
carta da pacchi bianca
musica (nel nostro caso Daniele Silvestri, oggi ci andava così)
tempere
mani
piedi
pennelli
stampini
brillantini
polvere di colori a cera
colla vinilica
e tutto quello che vi viene in mente!
babbo e figlia all'opera
la mia manina
ritratti...
incollaggio brillantini e polvere di cera
vedete intorno al cartellone cosa c'è? il delirio O_o
Il quadro verde/blu con i ritratti è decisamente il mio preferito e verrà appeso in sala :)
Etichette:
lavoretti vari,
quadri
Idea film: Caos Calmo
Caos calmo
Mi ha colpito molto, tratta di un argomento che suscita in me una forte emozione, una profonda tristezza: il tema della morte.
Il protagonista Pietro Paladini e la figlia si trovano a dover affrontare il lutto della moglie/mamma. Non ci sono pianti, non ci sono sfoghi tutto è piatto, calmo... quasi come se non fosse accaduto nulla..
Pietro decide per svariati mesi di stare tutte le mattine davanti alla scuola della figlioletta, nel parchetto, su una panchina da dove si vedono le finestre della classe, lì lavora, incontra familiari e colleghi che lo vanno a trovare e gli confidano le loro difficoltà.
Un titolo perfetto. Un film lento ma non noioso. L'attore protagonista Nanni Moretti mi è piaciuto molto come tutto il cast: da Isabella Ferrari, Alessandro Gassman, Valeria Golino, Silvio Orlando, Blu Yushimi (la bambina che interpreta la figlia di Pietro)
Mi ha colpito molto, tratta di un argomento che suscita in me una forte emozione, una profonda tristezza: il tema della morte.
Il protagonista Pietro Paladini e la figlia si trovano a dover affrontare il lutto della moglie/mamma. Non ci sono pianti, non ci sono sfoghi tutto è piatto, calmo... quasi come se non fosse accaduto nulla..
Pietro decide per svariati mesi di stare tutte le mattine davanti alla scuola della figlioletta, nel parchetto, su una panchina da dove si vedono le finestre della classe, lì lavora, incontra familiari e colleghi che lo vanno a trovare e gli confidano le loro difficoltà.
Un titolo perfetto. Un film lento ma non noioso. L'attore protagonista Nanni Moretti mi è piaciuto molto come tutto il cast: da Isabella Ferrari, Alessandro Gassman, Valeria Golino, Silvio Orlando, Blu Yushimi (la bambina che interpreta la figlia di Pietro)
GENERE : drammatico (2008)
REGIA: Antonello Grimaldi
SCENEGGIATURA: Nanni Moretti, Laura Paolucci, Francesco Piccolo
CAST: Nanni Moretti, Isabella Ferrari, Alessandro Gassman, Valeria Golino, Silvio Orlando, Blu Yoshimi
Buona visione :)
Etichette:
Idea film
sabato 28 maggio 2011
Tigra vs Trilli
Siccome oggi non ho nulla da fà... cazzeggio al pc.. e mi è venuta una meravigliosa idea.. la storia in fumetti di Tigra e Trilli.
La nuova arrivata Trilli di appena due mesi è una giocherellona e coccolona... vorrebbe tanto fare amicizia con Tigra ma lei proprio non ne vuol sapere! E' da 5 anni che vive qui e penserà: "Mannaggia li pupazzi... come hanno potuto portare nel mio territorio un brutto topastro grigio? Ho anche perso da poco la mia sorellina.. :( "
E si... e per superare quel momento abbiamo assunto tutte e due i fiori di Bach con ottimi risultati! Ora però è giunto il momento di fare un pochino di spazio ad un altro esserino meraviglioso :) Dai Tigrina ammore che c'è spazio per tutti nella nostra casetta!
Trilli ci prova: "posso starti vicino vicino?"
e ci riprova... ma Tigra la guarda in cagnesco ops... gattesco! :D
come andrà a finire la storia... speriamo bene! :)
La nuova arrivata Trilli di appena due mesi è una giocherellona e coccolona... vorrebbe tanto fare amicizia con Tigra ma lei proprio non ne vuol sapere! E' da 5 anni che vive qui e penserà: "Mannaggia li pupazzi... come hanno potuto portare nel mio territorio un brutto topastro grigio? Ho anche perso da poco la mia sorellina.. :( "
E si... e per superare quel momento abbiamo assunto tutte e due i fiori di Bach con ottimi risultati! Ora però è giunto il momento di fare un pochino di spazio ad un altro esserino meraviglioso :) Dai Tigrina ammore che c'è spazio per tutti nella nostra casetta!
Trilli ci prova: "posso starti vicino vicino?"
e ci riprova... ma Tigra la guarda in cagnesco ops... gattesco! :D
come andrà a finire la storia... speriamo bene! :)
Etichette:
storie a fumetti,
storie di gatti
Ghirlanda marinara
Siamo ancora in primavera ma qui è esplosa l'estate... vi posto un lavoretto dell'anno passato, fatto con le conchiglie :)
Occorrente:
cartoncino
tempera azzurra
foglio colorato con la tempera rossa
conchiglie
brillantini
colla stick
colla a caldo
Ritagliare da un cartoncino (possibilmente riciclato ;) ) una forma di ghirlanda, pitturarla con la tempera azzurra. Mentre asciuga ritagliamo delle sagomine di stella dal foglio pitturato con la tempera rossa.
Con la colla stick si possono attaccare le stelline e i brillantini mentre per le conchile meglio usare la colla a caldo per una maggior tenuta.
Occorrente:
cartoncino
tempera azzurra
foglio colorato con la tempera rossa
conchiglie
brillantini
colla stick
colla a caldo
Ritagliare da un cartoncino (possibilmente riciclato ;) ) una forma di ghirlanda, pitturarla con la tempera azzurra. Mentre asciuga ritagliamo delle sagomine di stella dal foglio pitturato con la tempera rossa.
Con la colla stick si possono attaccare le stelline e i brillantini mentre per le conchile meglio usare la colla a caldo per una maggior tenuta.
Etichette:
lavoretti estate
venerdì 27 maggio 2011
Idea libro: La rana lingualunga
Un divertente pop-up per esplorare un bellissimo giardino e incontrare tanti allegri animaletti: dalla rana con una lingua lunghissima ai merli chiacchieroni, dai coniglietti affamati ai ragnetti coraggiosi.
La narrazione in rima si accompagna a pop-up in 3-D con illustrazioni suggestive popolate da farfalle che svolazzano allegre, talpe che giocano a nascondino, coccinelle in cerca di cibo... Il tutto corredato dai loro versi e dai suoni della natura.
Visto, sfogliato e consigliato ;)
Autore: Jack Tickle
Età: dai 3 anni
Buona lettura :)
Etichette:
idea libro,
libri dai 3 anni
giovedì 26 maggio 2011
Queste son le mie manine...
La stampa delle manine è un classico... è stato fatto all'asilo da Jodie l'anno scorso. Trovo però che assemblato in questo modo sia molto molto carino! E' stato immediatamente appeso in corridoio :)
Può essere anche un' idea per creare festoni (messi anche in orizzontale) per addobbare una sala in occasione di una festa.
Occorrente:
cartoncini colorati
tempere
filo per assemblare (rafia, cotone, lana..)
perline (argilla/creta/pasta sale)
fustellatrice
Può essere anche un' idea per creare festoni (messi anche in orizzontale) per addobbare una sala in occasione di una festa.
Occorrente:
cartoncini colorati
tempere
filo per assemblare (rafia, cotone, lana..)
perline (argilla/creta/pasta sale)
fustellatrice
primo piano...
Etichette:
addobbi fai da te,
festoni fai da te,
lavoretti vari
mercoledì 25 maggio 2011
Tintarella Si... ma con la GIUSTA protezione!
Con le temperature di questi giorni qua a Rimini è già il momento di cominciare ad usare le creme solari per proteggere la pelle dei nostri bimbi e anche la nostra! Quest'anno mi orienterò verso una marca che non sperimenta su animali, QUEST'ANNO SI! Gli anni scorsi NON CI AVEVO PENSATO :( ci sono così tante cose a cui star dietro che purtroppo qualcuna mi scappa! Però ho visto che fra le aziende "buone" c'è anche la COOP... allora sono stata brava ugualmente perché gli anni scorsi avevo scelto la loro crema solare :) Ho pensato che forse ci potrebbe essere fra voi che mi leggete, qualche mamma un po' distratta o un po' pigra o disinformata come lo ero io e allora elencando questi prodotti faccio un servizio che mi sta a cuore. Ci tengo a specificare che nessuno mi paga per fare questa cosa lo faccio per l'amore verso gli animali. Sono prodotti venduti solitamente in erboristeria o negozi bio quindi di qualità superiore a quelle della grande distribuzione che nella maggior parte dei casi oltre ad essere sperimentati sugli animali contengono un mucchio di sostanze che fanno male anche a noi. Sicuramente costeranno qualcosina in più ma ci guadagnano in salute i nostri bimbi, noi, gli animali e l'ambiente!
Le marche che non testano su animali DEVONO AVERE LA CERTIFICAZIONE ICEA ed è segnalato sulla confezione. Questo simbolo vi aiuta a distinguere prodotti non testati su animali non sempre è presente sulle confezioni.
Se ci sono marche da aggiungere o appunti da fare scrivetemi pure :)
BUONA tintarella ;)
Le marche che non testano su animali DEVONO AVERE LA CERTIFICAZIONE ICEA ed è segnalato sulla confezione. Questo simbolo vi aiuta a distinguere prodotti non testati su animali non sempre è presente sulle confezioni.
ELENCO DI PRODOTTI COSMETICI ITALIANI NON SPERIMENTATI
Allegro Natura ( BioErmi, Happy Clean)
Argital
Athena's
Camorak
Cibe Laboratori(Fiori & Frutta, Mondo Naturale, Antica Provenza Ligure, Econatura, Antico Marsiglia, Samarcanda)
Coop (prodotti cosmetici a proprio marchio)
D'Aymons
Derbe( Regenè, Speziali Fiorentini, Seres)
Evam Bartholomew (Evan)
Flora( Primavera Life)
Haway ( Anthyllis, Ekos, Oris, Ecosì, Naturabella, Cielo, Tea)
Hedera Natrul srl ( Almacabio, Equo, Eco)
Helan
I Serafini
Indica
L'Erbolario
Mondosolidale
Officina Naturae
Pierpaoli
Sanecovit (Biobi, Ecoland, Ecor, Ecotan, Victor Philippe)
Saponificio Giannasso (Floralia, I Provenzali)
Soc. Coop Commercio Alternativo
Questo elenco l'ho preso direttamente dal sito della Lega Anti Vivisezione http://www.lav.it/
BUONA tintarella ;)
Etichette:
Cosmetici non sperimentati su animali,
Io veg*ana
martedì 24 maggio 2011
I rimedi della nonna: quel ditino tutto gonfio..
In questi giorni ci siamo ritrovati a "combattere" contro un fastidiosissimo e doloroso GIRADITO probabilmente a causa dell'unghia che si è spezzata e si è incarnita. Le si è infiammato l'indice ed è diventato rosso, gonfio e .... (chi ha lo stomaco delicato non vada oltre :D ) stracolmo di pus @_@ vi risparmio la foto ;)
Appena notata la cosa ho acceso subito il mio fidato computer e cercato notizie in merito, ed ho scoperto che il Giradito é un infezione (provocata dallo streptococco o stafilococco) va curata altrimenti potrebbe propagarsi nel resto del dito e provocare il distacco dell'unghia o entrare in circolo nel sangue e provocare febbre con conseguente cura a base di antibiotici. Visto che sono dell'idea che i farmaci è bene usarli ma solo quando sono realmente necessari ho cercato rimedi alternativi ed ho trovato un rimedio semplicissimo di cui mi ricordavo vagamente.
Occorrente:
acqua
sale 1 cucchiaino
tazzina
Riempiamo una tazzina con dell'acqua e un cucchiaino di sale( ho abbondato per essere sicura si disinfettasse bene) poi lo bollita nel microonde, lasciata raffreddare. Più la soluzione è calda( ma non bollente) meglio è, ma va bene anche tiepida. Jodie ha immerso il ditino per 10/15 minuti. Essendoci il sale brucia un pochino ma sono sufficienti coccole, carezze e soffiatine sul ditino per alleviare questo piccolo fastidio ;)
Qui Jodie sta facendo le immersioni mentre facciamo colazione :)
Abbiamo ripetuto l'operazione 3 volte al giorno e la mattina dopo la situazione era già migliorata molto! Continueremo la cura per qualche giorno.
Appena notata la cosa ho acceso subito il mio fidato computer e cercato notizie in merito, ed ho scoperto che il Giradito é un infezione (provocata dallo streptococco o stafilococco) va curata altrimenti potrebbe propagarsi nel resto del dito e provocare il distacco dell'unghia o entrare in circolo nel sangue e provocare febbre con conseguente cura a base di antibiotici. Visto che sono dell'idea che i farmaci è bene usarli ma solo quando sono realmente necessari ho cercato rimedi alternativi ed ho trovato un rimedio semplicissimo di cui mi ricordavo vagamente.
Occorrente:
acqua
sale 1 cucchiaino
tazzina
Riempiamo una tazzina con dell'acqua e un cucchiaino di sale( ho abbondato per essere sicura si disinfettasse bene) poi lo bollita nel microonde, lasciata raffreddare. Più la soluzione è calda( ma non bollente) meglio è, ma va bene anche tiepida. Jodie ha immerso il ditino per 10/15 minuti. Essendoci il sale brucia un pochino ma sono sufficienti coccole, carezze e soffiatine sul ditino per alleviare questo piccolo fastidio ;)
Qui Jodie sta facendo le immersioni mentre facciamo colazione :)
Etichette:
I rimedi della nonna
lunedì 23 maggio 2011
Scatti di rabbia: Cherry plum
Questo post lo scrivo perché magari, fra chi passa di qui, ci potrebbe essere una mamma o maestra o educatrice un po "esaurita" come me :D Vorrei dare un consiglio per migliorare la situazione con un rimedio che sto utilizzando in questo periodo. Molto semplicemente negli ultimi 4 anni mi è capitato spesso di accumulare il nervoso che la mia adorata (ma rompina) figliolina :D mi procurava a causa dei quotidiani capricci.. purtroppo ho la brutta abitudine di accumulare e poi sbottare. Da un attenta analisi mia, del babbo e pure della mia fidata psicologa ;) passando per svariate crisi di autostima e sensi di colpa e pensando di non essere una brava mamma..siamo arrivati alla conclusione che Jodie è una tosta.. non una di quelle bambine dolcissime accondiscendenti super obbedienti.. no! Lei è come precedentemente scritto in questo post: le regole della nostra famiglia una bimba solare, socievole, intelligente, dolce ecc ecc.. ma è anche una bimba con un bel carattere forte, che sa il fatto suo, molto testarda, che vuole avere sempre l'ultima parola(questo lo ha preso da me :P ) e a volte dispotica. Questo caratterino fa si che un capriccio diventi una tortura psicologica (fortuanatamente i suoi capricci avvengono prevalentemente in casa :) ) lei non cede e noi non cediamo così spesso andiamo a finire con le mie urla, sbattere di porte e anche qualche sculacciata (tutte cose che non si devono fare lo so... davvero lo so) :( ovviamente dopo queste esplosioni di rabbia mi sento un emerita M_ _ _ A capito no? Una STREGA MALEFICA, UN MOSTRO: mi vedo da fuori mentre cambio espressione e lineamenti e lentamente divento verde come Hulk :( e alla fine della sclerata mi sento una madre degenere! La prima idea è stata quella di provare i fiori di Bach su Jodie e c'è stato qualche miglioramento ma il vero miglioramento c'è stato quando ho finalmente capito che dovevo prendere IO un particolare fiore di Bach ovvero CHERRY PLUM spesso l' ho incontrato nelle mie letture sui fiori ma pensavo:" no che esagerazione mica sono così io... non è il fiore per me!" Ehhhh beata ignoranza :D Lo sto prendendo da 2 settimane e i risultati si sono visti! Non sbatto più le porte non urlo meno e mantengo la calma.. e non è che i capricci siano scomparsi! Il babbo di J. per primo lo ha notato, durante gli ultimi capricci per i soliti motivi, mi ha visto decisa ma tranquilla! Quindi la prova che sta funzionando l'ho avuta in prima persona (sentendomi più calma in alcune situazioni che prima mi facevano andare fuori dai gangheri) e poi avendo conferma dal papà.
Ho acquistato in farmacia con reparto omeopatico la boccetta madre di Cherry Plum e poi ho preparato una boccetta da 20ml con acqua e 2 gocce prese dalla boccetta madre. Per conservarlo bene è meglio utilizzare il brandy che però non va usato per bimbi e animali e va tenuto in frigo. Mi trovo bene ugualmente senza brandy, avendolo in casa posso prepararne meno e rifarlo se occorre.
QUI è spiegata bene la preparazione e la posologia che varia da 3/4 volte al dì.
Questo è Cherry Plum.. trovo sia un bellissimo fiore :)
Ho acquistato in farmacia con reparto omeopatico la boccetta madre di Cherry Plum e poi ho preparato una boccetta da 20ml con acqua e 2 gocce prese dalla boccetta madre. Per conservarlo bene è meglio utilizzare il brandy che però non va usato per bimbi e animali e va tenuto in frigo. Mi trovo bene ugualmente senza brandy, avendolo in casa posso prepararne meno e rifarlo se occorre.
QUI è spiegata bene la preparazione e la posologia che varia da 3/4 volte al dì.
Questo è Cherry Plum.. trovo sia un bellissimo fiore :)
Il bello di questi rimedi è che non possono fare male al massimo non fanno... ma solo perchè il fiore/fiori scelti non sono quelli giusti ;)
Etichette:
fiori di bach in pratica
domenica 22 maggio 2011
Quadro tulipani
Eccolo qui il nostro quadretto primaverile per il portone d'ingresso.. ormai la primavera è finita! :D
Occorrente:
1 cartone di scatolone
tempera azzurra+ spugna
fogli precedentemente acquerellati o disegnati (sapete che ri-riciclo tutto!)
cappellini a cono di carnevale (riciclati)
vaschetta di polistirolo azzurra per alimenti (nel mio caso erano funghi)
colla stick
Ritagliare delle sagomine dai fogli già colorati, ho fatto il sole con i raggi e 3 tulipani. Dalla vaschetta degli alimenti ho ricavato tante tesserine stile mosaico.
Prendiamo un bel pezzo di cartone e lo coloriamo con la tempera azzurra.
Che meraviglia con questo sole e temperatura poter "lavorare" all'aperto!
Essendoci 3 tulipani ho detto a J. che era la nostra famiglia così lei ha provveduto a disegnare occhi naso e bocca :) si nota bene nel primo fiore.. anche il sole in alto ha la faccia :D e sul raggio c'è la sua firma.. embè l'artista si firma sempre ;)
Sono entusiasta di questo lavoretto... più sono di riciclo più son fiera! Basta poco per farmi felice :D
Occorrente:
1 cartone di scatolone
tempera azzurra+ spugna
fogli precedentemente acquerellati o disegnati (sapete che ri-riciclo tutto!)
cappellini a cono di carnevale (riciclati)
vaschetta di polistirolo azzurra per alimenti (nel mio caso erano funghi)
colla stick
Ritagliare delle sagomine dai fogli già colorati, ho fatto il sole con i raggi e 3 tulipani. Dalla vaschetta degli alimenti ho ricavato tante tesserine stile mosaico.
Prendiamo un bel pezzo di cartone e lo coloriamo con la tempera azzurra.
Che meraviglia con questo sole e temperatura poter "lavorare" all'aperto!
Dopo l'asciugatura (con questo caldo pochi minuti) abbiamo aperto due cappellini verdi riesumati dal carnevale scorso e incollati per fare il prato. Poi abbiamo incollato sole, raggi e tulipani al cartone.
Infine Jodie ha incollato tutte le tesserine per formare una cornice e le ha anche ri-ritagliate perché non bastavano!
Essendoci 3 tulipani ho detto a J. che era la nostra famiglia così lei ha provveduto a disegnare occhi naso e bocca :) si nota bene nel primo fiore.. anche il sole in alto ha la faccia :D e sul raggio c'è la sua firma.. embè l'artista si firma sempre ;)
Etichette:
lavoretti primavera,
quadri
sabato 21 maggio 2011
Bigliettini invito personalizzati
Su richiesa di Jodie quest'anno la torta di compleanno è stata ispirata ad Hello Kitty quindi anche i biglietti invito!
Ho cercato su internet un disegno che mi ispirasse e se ne trovano davvero tanti... ho scelto questo
L'ho modificato con Paint ed è diventato così, (avrei voluto mettere un PDF da scaricare ma non riesco :( )
Questa la torta Hallo kitty fatta con PDZ vedi Torterellando per sapere come fare la PDZ
Ho cercato su internet un disegno che mi ispirasse e se ne trovano davvero tanti... ho scelto questo
L'ho modificato con Paint ed è diventato così, (avrei voluto mettere un PDF da scaricare ma non riesco :( )
Sempre usando paint, nel riquadro ho scritto il nome dell'invitata con data orario e posto del compleanno... ma ho dimenticato di conservarlo per pubblicarlo :( che testa!
Ne ho stampati 6 per le amichette dell'asilo (da un foglio A4 ne ho ricavati 3) poi insieme li abbiamo colorati con i colori a matita: lo sfondo era uguale per tutti ovvero cielo azzurro e colline verdi invece l'aeroplanino è stato colorato con 6 differenti colori. Ogni amichetta aveva assegnato un aeroplanino di colore diverso,in modo che Jodie potessere riconoscerli e consegnarli di persona. Purtroppo ho dimenticato di fotografare anche il risultato finale.. Umamma! Che post disorganizzato :D beh dai qualcosa si è capito... spero! :)
Questa la torta Hallo kitty fatta con PDZ vedi Torterellando per sapere come fare la PDZ
Etichette:
biglietti invito
venerdì 20 maggio 2011
Idea libro: Il gioco delle vermidita
Eravamo in libreria l'ho visto e non ho resistito... l'abbiamo provato subito :) frugando nella borsa ho trovato una penna e dopo essermi disegnata sull'indice occhi e bocca ho iniziato a leggere il libro a Jodie... ovviamente poi è toccato a Jodie ;)
Un libro cartonato con delle sagomature che permettono di far entrare e uscire le dita.. ecco che nascono le vermidita! :D da un' idea semplicissima è nato un libro molto divertente.. Super consigliato ;)
Autore: Hervé Tullet
Età: dai 3 anni (anche dai 2..)
Buona lettura :)
Un libro cartonato con delle sagomature che permettono di far entrare e uscire le dita.. ecco che nascono le vermidita! :D da un' idea semplicissima è nato un libro molto divertente.. Super consigliato ;)
Autore: Hervé Tullet
Età: dai 3 anni (anche dai 2..)
Buona lettura :)
Etichette:
idea libro,
libri dai 3 anni
giovedì 19 maggio 2011
Festoni fai da te: ricicliamo i colori a cera
Ecco un'altra idea per creare dei festoni o delle decorazioni da appendere in casa. A casa nostra i colori a cera non sono molto utilizzati quindi ho pensato di riciclarli in altro modo :)
Occorrente:
colori a cera
grattugia
cartoncino bianco o colorato
colla vinilica
rafia/lana/ spago
Grattugiamo i colori (questa operazione meglio farla noi adulti) mettiamo la "polvere" creata nelle coppette. Possiamo differenziare i colori o mischiarli. Poi sagomiamo nel cartoncino varie figure, qui ho fatto: pesci, fiorellini, luna.
Diamo una bella mano di colla vinilica e poi ricopriamo il tutto con la polvere di cera.
L'idea è carina ma ci sono due inconvenienti:
1) meglio usare una grattugia inutilizzata perché i colori a cera sono oleosi e lasciano una patina laboriosa da togliere (non vi dico la scocciatura a lavarla O_o )
2) incollate bene la polvere di cera al cartoncino altrimenti si stacca e ve la ritrovate in giro per casa... e... non è affatto simpatica!
Noi le abbiamo appese alle mensole delle cameretta
Occorrente:
colori a cera
grattugia
cartoncino bianco o colorato
colla vinilica
rafia/lana/ spago
Grattugiamo i colori (questa operazione meglio farla noi adulti) mettiamo la "polvere" creata nelle coppette. Possiamo differenziare i colori o mischiarli. Poi sagomiamo nel cartoncino varie figure, qui ho fatto: pesci, fiorellini, luna.
Diamo una bella mano di colla vinilica e poi ricopriamo il tutto con la polvere di cera.
L'idea è carina ma ci sono due inconvenienti:
1) meglio usare una grattugia inutilizzata perché i colori a cera sono oleosi e lasciano una patina laboriosa da togliere (non vi dico la scocciatura a lavarla O_o )
2) incollate bene la polvere di cera al cartoncino altrimenti si stacca e ve la ritrovate in giro per casa... e... non è affatto simpatica!
Noi le abbiamo appese alle mensole delle cameretta
Etichette:
addobbi fai da te,
festoni fai da te,
lavoretti vari
Il premio One Lovely Blog
WOW WOW WOW! Questa mattina appena aperto il blog ho trovato questa bellissima sorpresa mandata da Tatiana di Artscuola
GRAZIEEE! CHE BELLO! :)
Ecco.. sono blogger da pochi mesi non so bene come funziona questo mondo.. sto imparando a conoscerlo piano piano! Se non ho capito male questo è un premio che si passa ad un blog che ti piace e va a creare una catena.. bello! In questo modo uno può conoscere tanti blog nuovi interessanti e ricchi di spunti per non parlare della felicità che crea sapere di essersi meritati un premio seppur virtuale.. che anzi per me è meglio di un premio materiale.. odio i soprammobili :)
GRAZIEEE! CHE BELLO! :)
Ecco.. sono blogger da pochi mesi non so bene come funziona questo mondo.. sto imparando a conoscerlo piano piano! Se non ho capito male questo è un premio che si passa ad un blog che ti piace e va a creare una catena.. bello! In questo modo uno può conoscere tanti blog nuovi interessanti e ricchi di spunti per non parlare della felicità che crea sapere di essersi meritati un premio seppur virtuale.. che anzi per me è meglio di un premio materiale.. odio i soprammobili :)
Ok ora faccio il mio dovere come da regolamento e cioè:
Linkare chi ci ha premiati :Tatiana di Artscuola
Premiare e avvisare 7 blog da me premiati:
Sicuramente alcune di loro sono state già pluripremiate :) avrei voluto mettere tutti i blog che seguo ma sono BEN + DI SETTE magari in futuro, se riaccadrà provvederò a metterne altri!
Elencare 7 cose che parlano di me( non è semplice!)
NON SONO IN ORDINE DI IMPORTANZA
1) Ho 35 anni (che non sento affatto) sono ancora teenager nell'animo :D e non ho ancora capito cosa voglio fare nella vita.. FORSE semplicemente la mamma!
2) Amo la musica che è parte integrante della mia vita
3) Sono vegetariana da circa 15 anni perché che credo che in questo mondo siamo tutte ANIME e nessuno a il diritto di far soffrire un' altra anima per il proprio piacere, o voglia o gusto, ma RISPETTO chi non lo è.. anche se... soffro tanto!
4) Mi piace creare, disegnare (specialmente i muri), cucinare, da sola e con la mia bimba
5) Sto diventando sempre più attenta al riciclo, riuso e alla salvaguardia del pianeta(via detersivi inquinanti che fanno male all'ambiente ma anche a noi!!)
6) Amo i film e alcuni telefilm(dott. House e Gray's, Anatomy) che non guardo in tv! La tv è solo spazzatura, me ne sono accorta piano piano e ora mi sento libera! La pubblicità rende schiavi :(
7) Amo tutto gli animali, ma i gatti.. beh i gatti li adoro... sono un po come me! Indipendenti ma anche molto coccoloni (vedi Trilli l'ultima arrivata!)
Ci sarebbe ancora tanto altro... c'è un universo dentro di me come dentro tutti noi! Raccontarlo in 7 mosse è difficilissimo!!!
E ora passo la palla alle mie premiate :)
E ora passo la palla alle mie premiate :)
Etichette:
premi virtuali
mercoledì 18 maggio 2011
Paint Your Life: Cameretta bimbi- cielo stellato
Ben 4 anni fa prima poco prima che arrivasse Jodie io e il papà abbiamo sistemato la sua cameretta. Per colorare le pareti ho preso della lavabile bianca, delle boccette di colore universale ottenendo il verde e il lilla. Alternando i colori abbiamo dipinto le pareti ( due pareti verdi e due lilla)
Eccomi qui con il pancione :) mancava poco!!
Finite le pareti mi son detta: "Mmm.. manca qualcosa!Facciamo un bel cielo con tante stelline colorate?" Così ho creato una mascherina per lo stencil con il cartone da scatolone ma consiglio di farlo con l'acetato (fogli di plastica trasparente adatto allo stencil) lo potete trovare all'interno delle cassette della frutta (gratis) o in alternativa recarvi in una cartoleria o negozio di hobbistica dove acquistarlo.
Per le stelline ho ripreso i colori delle pareti e in più ho creato il giallo per dare ancora più vivacità.
Questo è il risultato :) purtroppo le foto son quelle che sono... spero si capisca..
Eccomi qui con il pancione :) mancava poco!!
Finite le pareti mi son detta: "Mmm.. manca qualcosa!Facciamo un bel cielo con tante stelline colorate?" Così ho creato una mascherina per lo stencil con il cartone da scatolone ma consiglio di farlo con l'acetato (fogli di plastica trasparente adatto allo stencil) lo potete trovare all'interno delle cassette della frutta (gratis) o in alternativa recarvi in una cartoleria o negozio di hobbistica dove acquistarlo.
Per le stelline ho ripreso i colori delle pareti e in più ho creato il giallo per dare ancora più vivacità.
Questo è il risultato :) purtroppo le foto son quelle che sono... spero si capisca..
Etichette:
Paint Your Life
martedì 17 maggio 2011
Scatti di crescita... i miei però!!
Mica solo i nostri bimbi evolvono!! Ultimamente ho fatto uno scatto di crescita... poca cosa rispetto a quello che un VEGETARIANO DOC e SUPER COERENTE dovrebbe fare! Sono ancora così lontana da come vorrei essere.. ho così tanto da migliorare.. non mangio pesce, ne carne, ma vorrei fare altro, vorrei smettere di consumare le uova, il latte e i formaggi perché dietro alle uova che mangiamo c'è la sofferenza delle galline a cui viene tagliato il becco per non permettere di ferirsi tanto soffrono o dei pulcini maschi che vengono scartati e triturati VIVI per produrre mangime perché non possono produrre uova. All'origine della tazza di latte che bevo al mattino c'è la sofferenza delle mucche ingravidate ogni anno artificialmente a cui viene strappato il vitellino subito dopo la nascita, stipate in box stretti dove non possono nemmeno sdraiarsi, dove vengono munte così tanto da soffrire di mastite,vengono alimentate con cibo inadeguato, e imbottite di farmaci. Dentro al formaggio c'è il caglio animale ottenuto dall'acido dello stomaco dei bovini.... una realtà inumana che spesso non si conosce o che si fa finta di non conoscere: non vedo, non sento ed ho la coscienza a posto..
I prodotti per il corpo sono per la maggior parte ottenuti con le sperimentazioni sugli animali, altra sofferenza, o addirittura prodotti con sego bovino. Non va bene nemmeno la lana non tanto per il materiale ma perché le pecore vengono tosate in inverno e hanno freddo! C'è così tanto da sapere, bisogna stare attenti a qualsiasi cosa, mi viene l'ansia, perché per cambiare devo fare i conti anche con il portafoglio scegliere prodotti alternativi COSTA è da ricchi e noi non lo siamo.
Scusate lo sfogo ma questo è il mio diario on-line e qui nel mio spazio sento di poter esprimere anche quella sofferenza che a voce non esprimo.
Oltre ai lavoretti sono anche questo ^_^
A chi può interessare, a chi vuol SAPERE, CONOSCERE, INFORMARSI, non far finta di niente (io li ho vistI e sono stata male, ma bisogna essere consapevoli di quello che facciamo)
Si vive bene non mangiando carne, è solo una questione di abitudine e di cultura.
CAMBIAMO QUESTA CULTURA
Guardando negli occhi un qualsiasi animale è impossibile non pensare che abbiano un' anima e che non soffrano.
LO SO CHE E' DIFFICILE MA PROVATE A METTERVI NEI LORO PANNI...
Orrori produzioni uova
Le urla strazianti del maiale sgozzato vivo
Macellazione conigli
Macellazione bovini
I prodotti per il corpo sono per la maggior parte ottenuti con le sperimentazioni sugli animali, altra sofferenza, o addirittura prodotti con sego bovino. Non va bene nemmeno la lana non tanto per il materiale ma perché le pecore vengono tosate in inverno e hanno freddo! C'è così tanto da sapere, bisogna stare attenti a qualsiasi cosa, mi viene l'ansia, perché per cambiare devo fare i conti anche con il portafoglio scegliere prodotti alternativi COSTA è da ricchi e noi non lo siamo.
Scusate lo sfogo ma questo è il mio diario on-line e qui nel mio spazio sento di poter esprimere anche quella sofferenza che a voce non esprimo.
Oltre ai lavoretti sono anche questo ^_^
A chi può interessare, a chi vuol SAPERE, CONOSCERE, INFORMARSI, non far finta di niente (io li ho vistI e sono stata male, ma bisogna essere consapevoli di quello che facciamo)
Si vive bene non mangiando carne, è solo una questione di abitudine e di cultura.
CAMBIAMO QUESTA CULTURA
Guardando negli occhi un qualsiasi animale è impossibile non pensare che abbiano un' anima e che non soffrano.
LO SO CHE E' DIFFICILE MA PROVATE A METTERVI NEI LORO PANNI...
Orrori produzioni uova
Le urla strazianti del maiale sgozzato vivo
Macellazione conigli
Macellazione bovini
Etichette:
Io veg*ana,
riflessioni
Castello delle principesse ricicloso o cuccia di Trilli?
Lo abbiamo fatto un anno fa e non ho fotografato le fasi della lavorazione, al tempo non sapevo nemmeno cosa fosse un blog :D comunque non è complicato.
Occorrente:
scatolone(questo è del panettone)
8 anime di carta igienica (rotolini di cartone)
1 rotolo di carta igienica o scottex
pennello+colla vinilica diluita con acqua
scotch di carta
tempera rosa di 2 tonalità
Innanzitutto per formare le torri ho preso 4 anime di carta igienica e le ho attaccate con lo scotch di carta ai 4 lati dello scatolone. Per fare le punte delle torri ho formato dei coni con le restanti 4 anime e attaccate con lo scotch alla base della torre. Per uniformare e irrubostire il tutto abbiamo utilizzato la colla vinilica diluita, Jodie spennellava io mettevo la carta e viceversa. Abbiamo lasciato asciugare almeno 24 ore.
Infine pitturato con la tempera il castello e sagomato la porta con un taglierino e forbici.
Doveva essere ultimata con qualche decorazione in più ma alla fine è rimasta così... a volte accade di non terminare un progetto :P
Alla nuova arrivata piace molto giocarci :)
e passarci momenti di relax ;)
Occorrente:
scatolone(questo è del panettone)
8 anime di carta igienica (rotolini di cartone)
1 rotolo di carta igienica o scottex
pennello+colla vinilica diluita con acqua
scotch di carta
tempera rosa di 2 tonalità
Innanzitutto per formare le torri ho preso 4 anime di carta igienica e le ho attaccate con lo scotch di carta ai 4 lati dello scatolone. Per fare le punte delle torri ho formato dei coni con le restanti 4 anime e attaccate con lo scotch alla base della torre. Per uniformare e irrubostire il tutto abbiamo utilizzato la colla vinilica diluita, Jodie spennellava io mettevo la carta e viceversa. Abbiamo lasciato asciugare almeno 24 ore.
Infine pitturato con la tempera il castello e sagomato la porta con un taglierino e forbici.
Doveva essere ultimata con qualche decorazione in più ma alla fine è rimasta così... a volte accade di non terminare un progetto :P
Alla nuova arrivata piace molto giocarci :)
e passarci momenti di relax ;)
Etichette:
lavoretti vari,
storie di gatti
lunedì 16 maggio 2011
Festoni fai da te: lune e stelle di cartone... cucite!
Occorrente:
cartone di scatoloni
fustellatrice
fili di lana
ago da lana (con punta arrotondata)
Un attività importante per la concentrazione e la coordinazione motoria dei nostri bimbi.
Prendiamo uno scatolone e facciamo delle sagome a piacere, Jodie ha scelto luna e stella.
Pratichiamo dei buchi con la fustellatrice.
Aiutiamo ad infilare il filo di lana nell'ago e fermiamolo con un paio di nodi altrimenti si sfila :)
E poi... lasciamo lavorare i nostri piccoli ;)
finiti
cartone di scatoloni
fustellatrice
fili di lana
ago da lana (con punta arrotondata)
Un attività importante per la concentrazione e la coordinazione motoria dei nostri bimbi.
Prendiamo uno scatolone e facciamo delle sagome a piacere, Jodie ha scelto luna e stella.
Pratichiamo dei buchi con la fustellatrice.
Aiutiamo ad infilare il filo di lana nell'ago e fermiamolo con un paio di nodi altrimenti si sfila :)
E poi... lasciamo lavorare i nostri piccoli ;)
visto che concentrazione? ;)
appesi alla tenda :)
Etichette:
addobbi fai da te,
festoni fai da te,
lavoretti vari
domenica 15 maggio 2011
Mollette "animalesche"
Occorrente:
mollette di legno
tempere
perline di legno
pennarelli indelebili nero e rosso
cartoncino verde e giallo
colla a caldo
Queste simpatiche mollette le ho copiate da una rivista che adoravo ma che ora non stampano più purtroppo :( si chiamava: "Creare".
Le abbiamo fatte come regalo di "addio" alle maestre dell'asilo nido l'anno scorso.. ora Jodie è alla materna.
Jodie si è divertita a spaciugare le mollette con la tempera gialla e verde.
Io mi sono divertita a creare i particolari con il cartoncino: zampette e code, a disegnare il manto e a incollare gli occhi usando le perline di legno e la colla a caldo.
Possono essere usati come bomboniere, regalini da dare agli amichetti che hanno partecipato al compleanno del nostro bimbo con ambientazione giugla... oppure come porta-foglietti o semplici decorazioni d appendere alle tende ;) e come suggerisce Bibi nel commento sotto...come mollette per chiudere pacchi di pasta riso o biscotti aperti ;) Già! non ci avevo pensato :)
lucertola
mollette di legno
tempere
perline di legno
pennarelli indelebili nero e rosso
cartoncino verde e giallo
colla a caldo
Queste simpatiche mollette le ho copiate da una rivista che adoravo ma che ora non stampano più purtroppo :( si chiamava: "Creare".
Le abbiamo fatte come regalo di "addio" alle maestre dell'asilo nido l'anno scorso.. ora Jodie è alla materna.
Jodie si è divertita a spaciugare le mollette con la tempera gialla e verde.
Io mi sono divertita a creare i particolari con il cartoncino: zampette e code, a disegnare il manto e a incollare gli occhi usando le perline di legno e la colla a caldo.
Possono essere usati come bomboniere, regalini da dare agli amichetti che hanno partecipato al compleanno del nostro bimbo con ambientazione giugla... oppure come porta-foglietti o semplici decorazioni d appendere alle tende ;) e come suggerisce Bibi nel commento sotto...come mollette per chiudere pacchi di pasta riso o biscotti aperti ;) Già! non ci avevo pensato :)
lucertola
salamandra
serpente
Etichette:
bomboniera,
lavoretti vari,
regalini
sabato 14 maggio 2011
Festoni fai da te: bandierine stampate
Perché non creare per la prossima festa di compleanno dei festoni riciclosi fatti con buste di carta?
Occorrente:
buste carta riciclate
fogli colorati con tempera/acquerelli
tempere
stampini di cartone (fai da te)
pennelli
fili lana o spago
Ho creato degli stampini utilizzando cartone (scatoloni) con varie forme: stella, quadrato, cuore.
Ho ricavato tanti triangoli dalle buste di carta e sul lato non stampato con il marchio del negozio Jodie ha fatto i suoi stampi.
Per rendere ancora più colorati i festoni ho preso vecchi disegni di J. e li ho triangolati :D (alcuni disegni sono conservati in appositi raccoglitori altri vengono riciclati in nuovi lavoretti )
Il tutto poi è stato assemblato con fili di lana e scotch.
Occorrente:
buste carta riciclate
fogli colorati con tempera/acquerelli
tempere
stampini di cartone (fai da te)
pennelli
fili lana o spago
Ho creato degli stampini utilizzando cartone (scatoloni) con varie forme: stella, quadrato, cuore.
Ho ricavato tanti triangoli dalle buste di carta e sul lato non stampato con il marchio del negozio Jodie ha fatto i suoi stampi.
Per rendere ancora più colorati i festoni ho preso vecchi disegni di J. e li ho triangolati :D (alcuni disegni sono conservati in appositi raccoglitori altri vengono riciclati in nuovi lavoretti )
Il tutto poi è stato assemblato con fili di lana e scotch.
Carini, economici e riciclosi ;)
Etichette:
addobbi fai da te,
festoni fai da te,
lavoretti vari
Idea libro: Il gioco della luce
Un libro cartonato per giocare con i nostri bimbi... Attraverso le sagome create appositamente nelle pagine del libro, al buio e con l'aiuto di una lampada o di una torcia appariranno magicamente sulle pareti stelle, fiori, pesciolini... Età consigliata dai 3 anni, secondo me anche dai due anni va bene perché è un libro da esplorare anche con le mani... si può giocare guardandosi attraverso le sagomature o infilandoci le dita...
Autore: Hervé Tullet
Età: dai 3 anni
Autore: Hervé Tullet
Età: dai 3 anni
Buona lettura :)
Etichette:
idea libro,
libri dai 3 anni
mercoledì 11 maggio 2011
Guanto forno
Un grazie speciale al babbo di Jodie per aver ideato questo bellissimo lavoretto!! Sono davvero felice! Brava la mia piccolina! I disegni sono bellissimi!
Occorrente:
guanto forno
colori per la stoffa o pennarelli
Il babbone ha fatto il progetto :O mitico! Io improvviso sempre :P Ha chiesto a Jodie cosa volesse disegnare e ha fatto lo schizzo su un foglio Jodie poi ha ricopiato. Trovo che a 4 anni disegni benissimoooo :)
Ovviamente la scritta l'ha fatta il babbo ;)
Non avendo in casa i colori per la stoffa hanno usato i pennarelli.
1 lato
Occorrente:
guanto forno
colori per la stoffa o pennarelli
Il babbone ha fatto il progetto :O mitico! Io improvviso sempre :P Ha chiesto a Jodie cosa volesse disegnare e ha fatto lo schizzo su un foglio Jodie poi ha ricopiato. Trovo che a 4 anni disegni benissimoooo :)
Ovviamente la scritta l'ha fatta il babbo ;)
Non avendo in casa i colori per la stoffa hanno usato i pennarelli.
1 lato
2 lato
Jodie ti lovvo! :D
Etichette:
festa della mamma,
lavoretti vari
Iscriviti a:
Post (Atom)